Guida Giro d’Italia 2025: Percorso | Startlist | Tappe | Salite | Regolamento | Favoriti | Orari | TV | Streaming

LINK UTILI GIRO D’ITALIA 2025 | |||||
PERCORSO | STARTLIST | REGOLAMENTO | PREMI | ORARI |
Spazio alla nostra guida completa del Giro d’Italia 2025. Anche quest’anno, in questo articolo riassuntivo potete trovare tutte le informazioni essenziali sul primo GT stagionale, in programma dal 9 maggio al 1° giugno, con i link ai nostri numerosi articoli di approfondimento e alle varie informazioni principali disponibili sul nostro sito. Attraverso questo articolo sarà possibile trovare facilmente tutto quello che utili da sapere (prima, durante e dopo la corsa) riguardo il #Giro108. In questa pagine trovano infatti posto regolamenti, premi e orari delle tappe, assieme alla startlist completa con i dorsali dei partecipanti, nonché una carrellata di informazioni essenziali riguardo favoriti, percorso, planimetrie, altimetrie e salite, oltre agli orari e la programmazione TV e Streaming. Tutti argomenti che potete approfondire poi con i nostri numerosi articoli di analisi e presentazione, pubblicati in precedenza.
Favoriti Giro d’Italia 2025
M.ROSA | M.BIANCA | M.CICLAMINO | M.AZZURRA |
Sono due i nomi più attesi, con una attesa sfida generazionale tra Primoz Roglic, che se vincesse il Giro d’Italia 2025 sarebbe il più anziano di sempre alla Corsa Rosa, e Juan Ayuso. Un confronto che si allarga anche alle loro squadre visto che la Red Bull – Bora – hansgrohe schiera anche il vincitore del 2023 Jai Hindley e il 2° della passata stagione Daniel Martinez, ai quali la UAE Team Emirates XRG risponde con Adam Yates, già terzo al Tour de France, e l’astro nascente Isaac Del Toro. Saranno dunque queste due squadre a controllare presumibilmente la corsa, ma la Visma | Lease a Bike vorrà provare ad inserirsi con Simon Yates, spalleggiato dagli esperti Wilco Kelderman e Steven Kruiswijk, gregari di tutto rispetto e già capaci anche loro in prima persona di giocarsi podi nei GT.
A fare da incomodi ci proveranno Mikel Landa (Soudal Quick-Step), che vuole prolungare al meglio questa sua seconda giovinezza, Richard Carapaz (EF Education – EasyPost), che dopo alcuni anni complicati ha ritrovato alla scorsa Vuelta competitività ad altissimo livello nei grandi giri e non nasconde le sue ambizioni, nonché un Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) che ha messo dichiaratamente il podio nel mirino, supportato da due uomini di grande esperienza e affidabilità come Pello Bilbao e Damiano Caruso.
Nelle posizioni alte della classifica proveranno a farsi notare anche un David Gaudu (Groupama-FDJ) che cerca di rilanciarsi in Italia dopo alcuni assalti falliti alla Grande Boucle, un Michael Storer (Tudor Pro Cycling) reduce dal trionfo al Tour of the Alps, Giulio Ciccone (Lidl-Trek), alla ricerca ancora di un grande risultato di tre settimane, Romain Bardet (Team Picnic PostNL), all’ultimo GT di una notevole carriera, nonché la coppia Ineos Grenadiers composta da Egan Bernal e Thymen Arensman, che può puntare ad un risultato di prestigio. Arriva con ambizioni importanti anche Derek Gee (Israel – Premier Tech), così come non andrà completamente scartata l’ipotesi di ritrovare nelle posizioni di vertice anche Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling).
Percorso Giro d’Italia 2025
ANALISI | TUTTE LE TAPPE | TUTTE LE SALITE |
Il Giro d’Italia 2025 inizia in Albania con tre tappe. La prima, da Durazzo a Tirana (160 km), include due GPM (Gracen e Surrel) e un circuito finale, favorendo una prima selezione per una tappa che si preannuncia tutt’altro che scontata nell’assegnare la prima Maglia Rosa. La seconda chiama indubbiamente subito in causa i big della generale che dovranno confrontarsi con una cronometro tecnica di 13,7 km a Tirana con la salita di Sauk. La terza, da Valona a Valona (160 km), presenta i GPM di Qafa Shakellës e Qafa e Llogarasë, che potrebbero fare selezione, anche se poi al traguardo dell’ultimo resteranno ancora 40 chilometri.
Dopo il trasferimento in Italia durante il primo giorno di riposo, la quarta tappa in Puglia (Alberobello-Lecce, 189 km) è per velocisti. La quinta (Ceglie Messapica-Matera, 151 km) ha un profilo mosso con il GPM di Montescaglioso e una rampa finale, proponendosi come una tradizionale frazione insidiosa, ma senza ostacoli maggiori. La sesta (Potenza-Napoli, 227 km), sarà la più lunga di questa edizione, ma è per velocisti nonostante due GPM iniziali. La settima (Castel di Sangro-Tagliacozzo, 168 km) termina con un arrivo in salita inedito, la prima tappa di montagna di questa edizione, con 3500 m di dislivello. L’ottava (Giulianova-Castelraimondo, 197 km), appenninica, ha 3800 m di dislivello e favorisce presumibilmente le fughe, soprattutto considerando che i big saranno di nuovo chiamati in causa il giorno successivo per Gubbio-Siena, 181 km, che include cinque settori sterrati di Strade Bianche, con arrivo in Piazza del Campo.
Dopo il riposo, la decima tappa è una cronometro di 28,6 km (Lucca-Pisa), per specialisti. L’undicesima (Viareggio-Castelnovo ne’ Monti, 186 km) ha l’Alpe San Pellegrino e altri GPM, e potrebbe riservare qualche sorpresa, anche perché il la dodicesima (Modena-Viadana, 172 km), sarà fra le più semplici di questa edizione. Le due seguenti (Rovigo-Vicenza, 180 km) e (Treviso-Gorizia, 171 km) sono per uomini veloci resistenti, viste le presenze di alcune difficoltà che possono creare scompiglio, in particolare la prima, con arrivo che tira all’insù. Si torna poi a salire per la Fiume Veneto-Asiago, 219 km) che include Monte Grappa e Dori per una frazione che potrebbe rivelarsi interessante e dinamica visto che anticipa il riposo.
La terza settimana inizia con la sedicesima tappa (Piazzola sul Brenta-San Valentino, 203 km), con 4900 m di dislivello e quattro GPM, tra cui Santa Barbara e l’arrivo a Brentonico, sarà una delle giornate più attese, mentre a seguire ci saranno Tonale e Mortirolo inseriti all’interno della San Michele all’Adige-Bormio, 155 km che si concluderanno con un finale molto meno duro e tutto da decifrare, ma comunque da non sottovalutare. Incastonata in mezzo alle montagne, la Morbegno-Cesano Maderno, di 144 km, presenta acune brevi salite nella parte centrale, ma sarà per ruote veloci o fuggitivi, anticipando l’accoppiata finale che comincia con la Biella-Champoluc, 166 km in cui sono racchiusi cinque GPM, tra cui Col Tzecoré e Col Saint-Pantaléon. Ultima difficoltà sarà da Verrès a Sestrière, con un finale in alta quota visto con il Colle delle Finestre, Cima Coppi di questa edizione, per poi la conclusione sulla Via Lattea, al termine di 205 chilometri (di cui 34,7 negli ultimi 44). Il Giro d’Italia 2025 si chiude infine nuovamente a Roma con una passerella di 143 km, che culminerà in un circuito di 9,5 km ripetuto otto volte, con arrivo al Circo Massimo.
Tappe Giro d’Italia 2025
# | TIPO | GIORNO | TAPPA | KM | PARTENZA | ARRIVO |
1ª | Collina | venerdì 9 maggio | Durazzo – Tirana | 160 | 13:10 | 17:03-17:25 |
2ª | Cronometro | sabato 10 maggio | Tirana – Tirana | 13,7 | 13:55 | 17:14 |
3ª | Collina | domenica 11 maggio | Valona – Valona | 160 | 13:15 | 17:02-17:26 |
lunedì 12 maggio | Riposo e trasferimento | |||||
4ª | Pianura | martedì 13 maggio | Alberobello (Pietramadre) – Lecce | 189 | 12:55 | 17:01-17:23 |
5ª | Pianura | mercoledì 14 maggio | Ceglie Messapica – Matera | 151 | 13:35 | 17:03-17:21 |
6ª | Pianura | giovedì 15 maggio | Potenza – Napoli | 227 | 11:30 | 17:00-17:31 |
7ª | Montagna | venerdì 16 maggio | Castel di Sangro – Tagliacozzo | 168 | 12:50 | 16:59-17:30 |
8ª | Collina | sabato 17 maggio | Giulianova – Castelraimondo | 197 | 12:15 | 16:59-17:30 |
9ª | Collina | domenica 18 maggio | Gubbio – Siena | 181 | 13:00 | 17:00-17:24 |
lunedì 19 maggio | Riposo | |||||
10ª | Cronometro | martedì 20 maggio | Lucca – Pisa | 28,6 | 13:15 | 17:14 |
11ª | Collina | mercoledì 21 maggio | Viareggio – Castelnovo ne’ Monti | 186 | 12:05 | 16:57-17:33 |
12ª | Pianura | giovedì 22 maggio | Modena – Viadana (Oglio-Po) | 172 | 13:15 | 17:04-17:26 |
13ª | Collina | venerdì 23 maggio | Rovigo – Vicenza | 180 | 12:55 | 16:59-17:23 |
14ª | Collina | sabato 24 maggio | Treviso – Nova Gorica/Gorizia | 195 | 12:45 | 17:03-17:27 |
15ª | Montagna | domenica 25 maggio | Fiume Veneto – Asiago | 219 | 11:25 | 16:53-17:32 |
lunedì 26 maggio | Riposo | |||||
16ª | Montagna | martedì 27 maggio | Piazzola sul Brenta – San Valentino di Brentonico | 203 | 11:20 | 16:53-17:37 |
17ª | Collina | mercoledì 28 maggio | San Michele all’Adige – Bormio | 155 | 12:50 | 16:57-17:28 |
18ª | Pianura | giovedì 29 maggio | Morbegno – Cesano Maderno | 144 | 13:50 | 17:03-17:21 |
19ª | Montagna | venerdì 30 maggio | Biella – Champoluc | 166 | 12:20 | 16:57-17:34 |
20ª | Montagna | sabato 31 maggio | Verrès – Sestriere (Vialattea) | 205 | 10:45 | 15:55-16:34 |
21ª | Pianura | domenica 1 giugno | Roma – Roma | 143 | 15:05 | 18:36-18:54 |
TOTALE | 3443,3 |
Salite Giro d’Italia 2025
# | TAPPA | NOME | CAT | QUOTA | KM | INIZIO | LUNGHEZZA | DISL | % MED | % MAX |
1 | Durazzo – Tirana | Gracen | 2 | 777 | 81,6 | 68,5 | 13,0 | 669 | 5,1% | 10% |
Surrel | 3 | 454 | 126,5 | 119,6 | 6,9 | 316 | 4,6% | 13% | ||
Surrel | 3 | 454 | 148,7 | 141,8 | 6,9 | 316 | 4,6% | 13% | ||
2 | Tirana – Tirana (crono) | Sauk | 4 | 190 | 8,0 | 6,7 | 1,3 | 74 | 5,6% | 9% |
3 | Valona – Valona | Q. Shakellës | 4 | 577 | 65,4 | 60,0 | 5,4 | 227 | 4,2% | 14% |
Qafa Llogarasë | 2 | 1030 | 121,6 | 111,1 | 10,5 | 780 | 7,4% | 14% | ||
4 | Alberobello (Pietramadre) – Lecce | Putignano | 4 | 372 | 16,6 | 15,5 | 1,1 | 70 | 6,4% | 9% |
5 | Ceglie Messapica – Matera | Montescaglioso | 4 | 309 | 123,0 | 120,4 | 2,6 | 235 | 9% | 14% |
6 | Potenza – Napoli | Valico di Monte Carruozzo | 2 | 1136 | 58,8 | 38,9 | 19,9 | 756 | 3,8% | 11% |
Monteforte Irpino | 3 | 629 | 145,1 | 140,3 | 4,8 | 180 | 3,8% | 11% | ||
7 | Castel di Sangro – Tagliacozzo | Roccaraso | 3 | 1238 | 7,4 | 0,4 | 7,0 | 445 | 6,4% | 11% |
Monte Urano | 2 | 846 | 70 | 65,5 | 4,5 | 421 | 9,4% | 14% | ||
Vado della Forcella | 2 | 1395 | 104,9 | 80,6 | 24,3 | 908 | 3,7% | 9% | ||
Tagliacozzo | 1 | 1425 | 168 | 156,1 | 11,9 | 663 | 5,5% | 13% | ||
8 | Giulianova – Castelraimondo | Croce di Casale | 3 | 729 | 60,9 | 53,2 | 7,7 | 354 | 4,6% | 10% |
Sassotetto (Valico S.M. Maddalena) | 1 | 1465 | 104,9 | 91,8 | 13,1 | 965 | 7,4% | 14% | ||
Montelago | 3 | 1017 | 152,1 | 146,5 | 5,6 | 383 | 6,8% | 12% | ||
Gagliole | 4 | 468 | 190,5 | 189,8 | 0,8 | 89 | 11,9% | 14% | ||
9 | Gubbio – Siena | La Cima | 3 | 640 | 52,4 | 47,5 | 4,9 | 335 | 6,8% | 10% |
San Martino in Grania | 4 | 338 | 147,0 | 141,1 | 5,9 | 168 | 2,8% | 12% | ||
10 | Lucca – Pisa (crono) | |||||||||
11 | Viareggio – Castelnovo ne’ Monti | Alpe San Pellegrino | 1 | 1623 | 93,6 | 79,9 | 13,7 | 1224 | 8,8% | 19% |
Toano | 2 | 854 | 146,9 | 135,8 | 11,1 | 550 | 4,9% | 10% | ||
Pietra di Bismantova | 2 | 781 | 181,1 | 175,3 | 5,8 | 334 | 5,8% | 10% | ||
12 | Modena – Viadana (Oglio-Po) | Baiso | 3 | 543 | 40,5 | 31,5 | 9,0 | 297 | 3,3% | 11% |
Borsea | 3 | 389 | 96,1 | 92,1 | 4,0 | 209 | 5,2% | 12% | ||
13 | Rovigo – Vicenza | Passo Roverello | 4 | 269 | 31,5 | 27,5 | 4,0 | 244 | 6,1% | 12% |
San Giovanni in Monte | 4 | 399 | 135,1 | 130,1 | 5,0 | 331 | 6,6% | 14% | ||
Vicenza (Sant. Monte Berico) | 4 | 121 | 159,7 | 157,5 | 1,1 | 82 | 7,5% | 12% | ||
Vicenza (Sant. Monte Berico) | 4 | 121 | 180,0 | 177,8 | 1,1 | 82 | 7,5% | 12% | ||
14 | Treviso – Nova Gorica/Gorizia | Goniace / San Martino | 4 | 298 | 157,1 | 155,2 | 1,9 | 166 | 8,7% | 12% |
Saver | 4 | 158 | 173,6 | 172,7 | 0,9 | 67 | 7,4% | 12% | ||
Saver | 4 | 158 | 187,4 | 186,5 | 0,9 | 67 | 7,4% | 12% | ||
15 | Fiume Veneto – Asiago | Muro di Ca’ del Poggio | 4 | 242 | 44,7 | 43,6 | 1,1 | 140 | 12,3% | 19% |
Monte Grappa | 1 | 1611 | 128,6 | 103,5 | 25,1 | 1445 | 5,7% | 11% | ||
Dori | 2 | 1106 | 191,5 | 175,1 | 16,4 | 886 | 5,4% | 9% | ||
16 | Piazzola sul Brenta – San Valentino di Brentonico | Carbonare | 2 | 1074 | 75,3 | 62,4 | 12,9 | 594 | 4,6% | 10% |
Candriai | 1 | 960 | 114,9 | 104,8 | 10,1 | 770 | 7,6% | 13% | ||
Santa Barbara | 1 | 1169 | 168,4 | 155,7 | 12,7 | 1056 | 8,3% | 14% | ||
San Valentino (Brentonico) | 1 | 1315 | 203,0 | 184,8 | 18,2 | 1114 | 6,1% | 14% | ||
17 | San Michele all’Adige – Bormio | Passo del Tonale | 2 | 1883 | 69,6 | 54,4 | 15,2 | 918 | 6,0% | 9% |
Passo del Mortirolo | 1 | 1854 | 107,2 | 94,6 | 12,6 | 962 | 7,6% | 16% | ||
Le Motte | 3 | 1422 | 146,1 | 143,1 | 3,0 | 250 | 8,2% | 13% | ||
18 | Morbegno – Cesano Maderno | Parlasco | 2 | 660 | 37,7 | 30,1 | 7,6 | 470 | 6,2% | 11% |
Colle Balisio | 3 | 725 | 54,5 | 50,2 | 4,3 | 175 | 4,1% | 9% | ||
Ravellino | 3 | 598 | 78,0 | 69,1 | 8,9 | 395 | 4,4% | 12% | ||
19 | Biella – Champoluc | Croce Serra | 3 | 850 | 15,1 | 3,9 | 11,2 | 510 | 4,6% | 15% |
Col Tzecore | 1 | 1623 | 67,0 | 51,0 | 16,0 | 1234 | 7,7% | 15% | ||
Col du Saint-Pantaléon | 1 | 1664 | 109,3 | 92,8 | 16,5 | 1184 | 7,2% | 12% | ||
Col de Joux | 1 | 1639 | 145,4 | 130,3 | 15,1 | 1045 | 6,9% | 12% | ||
Antagnod | 2 | 1724 | 161,0 | 151,5 | 9,5 | 430 | 4,5% | 11% | ||
20 | Verrès – Sestriere (Vialattea) | Corio | 4 | 607 | 69,2 | 66,1 | 3,1 | 142 | 4,6% | 10% |
Colle del Lys | 2 | 1311 | 114,7 | 101,0 | 13,7 | 596 | 4,3% | 12% | ||
Colle delle Finestre | CC | 2178 | 176,5 | 158,0 | 18,5 | 1694 | 9,2% | 14% | ||
Sestriere | 3 | 2033 | 204,0 | 185,7 | 18,3 | 618 | 3,4% | 9% | ||
21 | Roma – Roma |
Regolamento Giro d’Italia 2025
ABBUONI
Arrivo (no cronometro): 10″, 6″, 4″.
Red Bull KM (uno per ogni tappa): 6″, 4″ 2″
TEMPO MASSIMO
Per stabilire il tempo massimo di percorrenza di ogni tappa, le frazioni sono state inserite in cinque differenti categorie in base alla tipologia del percorso, l’ultima delle quali è per le due cronometro individuali. Il tempo massimo, in base al tipo di tappa e dalla velocità media, può variare dal 7% al 30% della percorrenza del vincitore.
Classificazione tappe:
categoria a): 4a – 12a – 18a – 21a
categoria b): 5a – 6a – 13a – 14a
categoria c): 1a – 3a – 8a – 9a – 11a
categoria d): 7a – 15a – 16a – 17a – 19a – 20a
categoria e): 2a – 10a
CLASSIFICHE
Per la Maglia Ciclamino le tappe sono divise in tre maxi categorie, che ne contengono altre, assegnando punti in maniera diversa.
All’arrivo di ogni tappa in base all’ordine d’arrivo e secondo la categoria della tappa, saranno assegnati rispettivamente i punti:
categoria a e b: (primi 15 classificati) 50, 35, 25, 18, 14, 12, 10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1
categoria c: (primi 10 classificati) 25, 18, 12, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1
categoria d e e: (primi 10 classificati) 15, 12, 9, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1
Per ogni traguardo volante (due per tappa) in base all’ordine di passaggio, saranno assegnati rispettivamente i punti (primi 5 classificati): 12, 8, 5, 3, 1
Per la Maglia Azzurra le salite sono divise in cinque categorie, così suddivise:
4ª (13): 3-2-1 punti
3ª (10): 9-4-2-1 punti
2ª (9): 18-8-6-4-2-1 punti
1ª (11): 40-18-12-9-6-4-2-1 punti
Cima Coppi: Passo dello Stelvio (50-30-20-14-10-6-4-2-1 punti)
Inoltre, quando il GPM corrisponderà al traguardo (ovvero gli arrivi di Tagliacozzo (2), San Valentino Brentonico (16) e Sestrière (20) verranno assegnati dei punti aggiuntivi ai primi tre corridori all’arrivo.
La Maglia Bianca sarà assegnata al primo corridore in classifica generale nato dopo il 1/1/2000
Orari TV / Streaming Giro d’Italia 2025
Confemata anche per questa edizione la diretta TV e streaming integrale. A garantire la copertura dell’evento saranno nuovamente RAI ed Eurosport, che proporranno così lunghe trasmissioni durante la tappa. Confermata l’ormai consueta alternana RaiSport/Rai2, la TV di stato proporrà inoltre i consueti approfondimenti (come il Processo alla Tappa), con trasmissioni che anticiperanno e seguiranno la diretta di ciascuna frazione, mentre per il post tappa della Pay TV spazio a Giro 360 in diretta sul canale Youtube di Eurosport Italia.
Eurosport: Collegamento a inizio tappa con diretta integrale su Eurosport 1 tutti i giorni fino alle 17:45, anche in streaming su Discovery+.
RAI: Si partirà con “Giro Mattina”, a orari variabili a seconda di quando partirà la tappa (45′ prima dell’inizio previsto), seguito da “Prima Diretta”, entrambi su RaiSport. Alle 14:00 cambio di canale verso Rai 2, per seguire “Giro in diretta”, “Giro all’arrivo” e il “Processo alla Tappa”. In serata e la notte di nuovo su RaiSport per le repliche dell’ultima ora di corsa con “TGiro” e una ampia sintesi con “Giro Notte”.
Startlist Giro d’Italia 2025
RED BULL – BORA – HANSGROHE
1 ROGLIČ Primož
2 ALEOTTI Giovanni
3 DENZ Nico
4 HINDLEY Jai
5 MARTINEZ Daniel Felipe
6 MOSCON Gianni
7 PELLIZZARI Giulio
8 TRATNIK Jan
ALPECIN – DECEUNINCK
11 GROVES Kaden
12 HERMANS Quinten
13 HOLLMANN Juri
14 JANSSENS Jimmy
15 KIELICH Timo
16 PLANCKAERT Edward
17 VAN DEN BOSSCHE Fabio
18 PLOWRIGHT Jensen
ARKEA – B&B HOTELS
21 VERRE Alessandro
22 EPIS Giosuè
23 GUGLIELMI Simon
24 HUYS Laurens
25 MOZZATO Luca
26 RIES Michel
27 SVESTAD-BÅRDSENG Embret
28 TJØTTA Martin
BAHRAIN VICTORIOUS
31 TIBERI Antonio
32 BILBAO Pello
33 CARUSO Damiano
34 EULÁLIO Afonso
35 GOVEKAR Matevž
36 MIHOLJEVIĆ Fran
37 PASQUALON Andrea
38 ZAMBANINI Edoardo
COFIDIS
41 FRETIN Milan
42 DEBEAUMARCHÉ Nicolas
43 LASTRA Jonathan
44 MAAS Jan
45 MONIQUET Sylvain
46 OLDANI Stefano
47 PEREZ Anthony
48 SAMITIER Sergio
DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
51 BENNETT Sam
52 BOUCHARD Geoffrey
53 DE BONDT Dries
54 DEWULF Stan
55 GODON Dorian
56 GUDMESTAD Tord
57 PRODHOMME Nicolas
58 VENDRAME Andrea
EF EDUCATION – EASYPOST
61 CARAPAZ Richard
62 ASGREEN Kasper
63 CEPEDA Alexander Jefferson
64 DOULL Owain
65 HONORÉ Frølich Mikkel
66 RAFFERTY Darren
67 SHAW James
68 STEINHAUSER Georg
GROUPAMA – FDJ
71 GAUDU David
72 BYSTRØM Sven Erik
73 DAVY Clément
74 GENIETS Kévin
75 GERMANI Lorenzo
76 PACHER Quentin
77 PALENI Enzo
78 ROCHAS Rémy
INEOS GRENADIERS
81 BERNAL Egan
82 ARENSMAN Thymen
83 CASTROVIEJO Jonathan
84 HAMILTON Lucas
85 HEIDUK Kim
86 RIVERA Brandon
87 TARLING Joshua
88 TURNER Ben
INTERMARCHÉ – WANTY
91 MEINTJES Louis
92 BUSATTO Francesco
93 COLLEONI Kevin
94 PETILLI Simone
95 SMITH Dion
96 THIJSSEN Gerben
97 VAN DER HOORN Taco
98 VAN HOECKE Gijs
ISRAEL – PREMIER TECH
101 GEE Derek
102 CLARKE Simon
103 FRIGO Marco
104 FUGLSANG Jakob
105 HIRT Jan
106 HOULE Hugo
107 SCHULTZ Nicholas
109 STRONG Corbin
LIDL – TREK
111 CICCONE Giulio
112 HOOLE Daan
113 KONRAD Patrick
114 KRAGH ANDERSEN Søren
115 MOSCA Jacopo
116 PEDERSEN Mads
117 VACEK Mathias
118 VERONA Carlos
MOVISTAR TEAM
121 QUINTANA Nairo
122 AULAR Orluis
123 BARRENETXEA Jon
124 CEPEDA Jefferson
125 FORMOLO Davide
126 MILESI Lorenzo
127 RUBIO Einer
128 TORRES Albert
Q36.5 PRO CYCLING TEAM
131 PIDCOCK Thomas
132 AZPARREN Xabier Mikel
133 DONOVAN Mark
134 HOWSON Damien
135 LIEPIŅŠ Emīls
136 MOSCHETTI Matteo
137 VADER Milan
138 ZUKOWSKY Nickolas
SOUDAL QUICK-STEP
141 LANDA Mikel
142 CATTANEO Mattia
143 ČERNÝ Josef
144 GAROFOLI Gianmarco
145 HAYTER Ethan
146 KNOX James
147 LAMPERTI Luke
148 MAGNIER Paul
TEAM JAYCO ALULA
151 HARPER Christopher
152 BOUWMAN Koen
153 DE PRETTO Davide
154 DOUBLE Paul
155 ENGELHARDT Felix
156 HEPBURN Michael
157 PLAPP Lucas
158 ZANA Filippo
TEAM PICNIC POSTNL
161 BARDET Romain
162 EDMONDSON Alexander
163 HAMILTON Christopher
164 LEEMREIZE Gijs
165 MÄRKL Niklas
166 POOLE Max
167 VAN UDEN Casper
168 WELTEN Bram
TEAM POLTI VISITMALTA
171 PIGANZOLI Davide
172 BAIS Davide
173 BAIS Mattia
174 LONARDI Giovanni
175 MAESTRI Mirco
176 MUÑOZ Francisco
177 PIETROBON Andrea
178 TONELLI Alessandro
TEAM VISMA | LEASE A BIKE
181 VAN AERT Wout
182 AFFINI Edoardo
183 KELDERMAN Wilco
184 KOOIJ Olav
185 KRUIJSWIJK Steven
186 LEMMEN Bart
187 VAN BAARLE Dylan
188 YATES Simon
TUDOR PRO CYCLING TEAM
191 STORER Michael
192 BRENNER Marco
193 KRIEGER Alexander
194 PLUIMERS Rick
195 STORK Florian
196 VOISARD Yannis
197 WARBASSE Lawrence
198 ZIJLAARD Maikel
UAE TEAM EMIRATES XRG
201 AYUSO Juan
202 ARRIETA Igor
203 BARONCINI Filippo
204 DEL TORO Isaac
205 MAJKA Rafal
206 MCNULTY Brandon
207 VINE Jay
208 YATES Adam
VF GROUP BARDIANI – CSF FAIZANÈ
211 FIORELLI Filippo
212 COVILI Luca
213 MAGLI Filippo
214 MARCELLUSI Martin
215 MARTINELLI Alessio
216 PINARELLO Alessandro
217 TAROZZI Manuele
218 ZANONCELLO Enrico
XDS ASTANA TEAM
221 ULISSI Diego
222 CONCI Nicola
223 FORTUNATO Lorenzo
224 KANTER Max
225 KUZMIN Anton
226 MASNADA Fausto
227 POELS Wouter
228 SCARONI Christian
Altimetrie e Planimetrie Giro d’Italia 2025
Scegli la tua squadra per la 2ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 600€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |